Recensione: "The Last Magician" di Lisa Maxwell. Il 21 Gennaio in Italia come "L'ultimo mago" per Oscar Mondadori



Buon pomeriggio readers!
Ho appena finito di leggere The Last Magician e sono corsa qui a scrivere una recensione per voi, perché ho adorato questo romanzo!
The Last Magician è un urban fantasy scritto da Lisa Maxwell che deve essere presto pubblicato in Italia da una casa editrice perché è meravigliosamente fantastico.
Ecco a voi la mia recensione!

Titolo: L'ultimo mago
Titolo originale: The Last Magician
Autore: Lisa Maxwell
Editore: Simon Pulse
Pagine: 500
Genere: Urban Fantasy
Pubblicazione USA: 18 Luglio 2018
Pubblicazione ITA: 21 Gennaio 2025



Sinossi:
Nella New York del ventunesimo secolo la magia è tutt’altro che sparita. Solo che gli ultimi maghi rimasti – i Magi – preferiscono vivere nell’ombra e nascondere le proprie doti. Se uno di loro entra a Manhattan finisce intrappolato dentro i confini della Faglia, una barriera di energia oscura che li trattiene sull’isola. Oltrepassare quel confine significa per loro perdere i poteri, e spesso anche la vita. Esta è una ladra abilissima, addestrata a rubare artefatti magici e dotata di una capacità unica: può manipolare il tempo e impadronirsi di ciò cui mira anche nel passato, prima ancora che l’Ordine, la sinistra setta che ha creato la Faglia, si accorga della sua presenza. Ora si appresta a compiere la missione decisiva: deve tornare al 1902 per trafugare l’antico Libro che contiene i segreti dell’Ordine (e della Faglia) prima che venga distrutto, condannando così i Magi a un futuro senza speranza.
Ma la vecchia New York è un mondo pericoloso, governato da bande di delinquenti e società segrete, in cui l’aria stessa crepita di magia. Nulla è come sembra, neppure i maghi. E per Esta salvare il proprio futuro potrebbe voler dire tradire l’intero passato.






Life and death, Dolph had once told him, back when they'd still been friends. Survival was about balance. The threat of death could inspire you to carve out a life worth having.

Inizio col dirvi che The Last Magician sarà una delle mie letture preferite del 2018 e uno dei suoi personaggi, Dolph Saunders, sarà uno dei miei personaggi libreschi preferiti in assoluto!
Cosa dovete aspettarvi prima di leggere questo romanzo e cosa troverete?


Una storia intrigante, misteriosa e piena di colpi di scena che vi terrà ancorati a ogni pagina capitolo dopo capitolo. È evidente che il lavoro dell'autrice nel realizzare una trama e un filo narrativo così elaborato, complesso e nel finale perfettamente comprensibile è stato davvero enorme. Ho apprezzato ogni plot twist - ok qualcuno un po' meno... - e in particolare la presenza di diversi narratori: la prospettiva narrativa vista con gli occhi dei diversi personaggi è stata ancora più comprensibile. L'autrice ha messo in luce eventi contemporanei con narrazioni diverse affinché il lettore avesse un quadro completo di tutto ciò che stava accadendo e della vera natura dei personaggi.



But then, liars do make the best magicians, and he happened to be exceptional. 



Magia, alchimia e scienza si interconnettono perfettamente. Essendo io stessa una "donna di scienza" adoro quando nei romanzi sono presenti degli elementi che richiamano proprio questo ambito. In The Last Magician ci viene spiegato che non sempre magia e scienza sono separate: spesso sono l'una una componente dell'altra. Questo mistero, questo elemento magico e allo stesso tempo razionale, mi ha sempre affascinata e Lisa Maxwell è riuscita a trasportarlo perfettamente in questa storia.


The only rule that counted was to not get caught.


I personaggi sono perfettamente imperfetti. Abbiamo un Mago che si nasconde alla luce del sole, una ladra che rimane fedele alle persone che ama, un capo di una banda, apparentemente incurante di tutte le persone che lo circondano, una barista con dei pugnali nella manica e una spia che sfrutta la luce per nascondersi agli altri. Tutti loro hanno una storia precedente diversa che è perfettamente indicativa della loro personalità. C'è una corrispondenza perfetta, infatti, tra il passato dei personaggi, la loro personalità, i loro pensieri e le loro scelte future. Questa è una caratteristica da non sottovalutare in romanzi di questo genere. Ogni elemento deve incastrarsi perfettamente per essere comprensibile e giustificabile alla fine della narrazione. In particolare, ci saranno quei personaggi in cui vi identificherete, quelli che comprenderete, quelli per cui tiferete e quelli che invece odierete con tutti voi stessi.


Desperation and fear could make anyone do nearly anything, and sometimes a single sacrifice was necessary to save many.


Non voglio dirvi di più perché altrimenti vi rovinerei la bellezza della lettura di questo romanzo, sappiate soltanto che alla fine vi sentirete come se Lisa Maxwell abbia fatto un incantesimo su di voi.
È lei la vera maga di questa storia e io sono stata contentissima di essere stata incantata da lei.
Preparatevi, perché The Last Magician è un roller-coaster di emozioni che prima vi farà ridere, poi sperare, poi imprecare e infine...... non vedrete l'ora di leggere il seguito!! 
The Devil's Thief ha già una sua copertina e verrà pubblicato il 9 Ottobre 2018. Se avete già letto The Last Magician e volete parlarne con qualcuno, vi aspetto qui sotto nei commenti!




Voto:
Emozionante, narrazione impeccabile
con personaggi che vi rimarranno nel cuore.


-Mari
SalvaSalvaSalvaSalva

Nessun commento:

Posta un commento