Recensione "The Roommate Experiment" by Camilla Isley

aprile 29, 2025 0 Comments


Ciao readers!

Oggi vi parlo di The Roommate Experiment, un contemporary romance che verrà pubblicato in inglese il 27 Maggio 2025. A me è piaciuto moltissimo!


Titolo: The Roommate Experiment
Autore: Camilla Isley
Genere: Romantic Comedy
Pagine: 316
Data di uscita: 27 Maggio 2025

Sinossi:
Hunter è segretamente innamorata di Dylan, il fratello della sua migliore amica, da anni, nonostante non sia mai stata un punto di riferimento per lui. Non è nemmeno nella friendzone, anzi, è più nei pressi della friendzone. Ma la fortuna sta per cambiare: Dylan sta prendendo possesso della sua stanza degli ospiti e lei viene promossa a coinquilina. Che sia questo il momento in cui Dylan finalmente la nota?
Non così in fretta. Quando Dylan si trasferisce, porta con sé ben più di semplici scatoloni: porta con sé delle complicazioni. Improvvisamente, il sogno di vivere sotto lo stesso tetto si trasforma in una lotta quotidiana. Dylan è off-limits, per ragioni che Hunter non avrebbe potuto prevedere, e più si avvicinano, più diventa difficile ignorare i suoi sentimenti.
Ma Hunter è determinata a tenere a freno il suo cuore, per quanto arduo sia il compito. Deve solo evitare di guardarlo con un asciugamano in mano. Non immaginare cosa ci sia sotto l'asciugamano. E cercare di non svenire quando prepara i biscotti.
Ma dopo che lui la salva da un appuntamento terribile e sono costretti a condividere un divano letto a casa dei suoi genitori, le sue emozioni raggiungono un punto di rottura. Dovrà andare avanti o andarsene. Gli dirà la verità o lo perderà per sempre?




The Roommate Experiment è il primo libro che leggo di Camilla Isley e devo dire che mi ha piacevolmente sorpresa! In queste ultime settimane mi sono trovata a ricercare sempre più libri che avessero il minimo spice senza perdere però la tensione e la chimica tipiche di un buon romanzo contemporaneo. Se state cercando anche voi un romance con tensione, banter, chimica e momenti divertenti, che si focalizza sul percorso dei protagonisti e sulle loro personalità piuttosto che solo su come questi interagiscano sotto le lenzuola, allora The Roommate Experiment è il libro che fa per voi.

Il romanzo parte con la protagonista, Hunter, che ci racconta le tipiche fantasie da delulu per la sua crush da 11 anni, il fratello della sua migliore amica e suo nuovo coinquilino, Dylan. Sì, un po’ un cliché, ma, se fatto bene, ci fa ritornare a casa, ai primi romance che abbiamo letto e che mai dimenticheremo. È stato davvero esilarante vedere poi come queste fantasie si sono subito infrante quando suddetta crush ci informa di avere già una ragazza. Da qui parte serie di momenti imbarazzanti e divertenti che spingono i due sempre più vicini, fino a quando entrambi non realizzeranno che la cosa che più cercano e vogliono è solo a una parete di distanza.

Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi e in particolare la rappresentazione di una persona con un disturbo dell'apprendimento. Essendo una persona che al momento sta scrivendo una tesi su DSA sono stata davvero colpita nel vedere un personaggio con dislessia evolutiva. Le difficoltà che Dylan ha raccontato rispetto al suo percorso accademico, professionale e relazionale colgono davvero nel segno. Molto spesso nei romance gli autori inseriscono patologie o altri elementi che però non riescono a trattare o a rappresentare in modo adeguato. In questo caso, invece, tramite Dylan l’autrice ha delineato in modo semplice e completo le principali difficoltà che una persona con un DSA affronta tutti i giorni, tanto da chiedermi se ci sia qualcuno nelle sue conoscenze con una difficoltà simile. Lo stesso per quanto riguarda la protagonista, che invece ci racconta di avere sia PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) sia endometriosi, entrambe delle patologie spesso nascoste, per le problematiche che portano, ma sempre più frequenti nella popolazione femminile. Mi fa piacere quando una rappresentazione di una difficoltà è espressa bene perché permette di sensibilizzare a quella problematica una grande percentuale di persone, che magari, dopo aver letto il libro, cercheranno qualcosa in più rispetto a quella specifica patologia, diventando quindi più consapevoli e più accoglienti verso gli altri.

The Roommate Experiment, quindi, oltre ad essere un romanzo estremamente divertente, romantico e leggero, offre anche uno spaccato di vita vera, presentando dei personaggi con delle difficoltà e delle situazioni reali a cui il lettore può relazionarsi senza difficoltà. 

Consigliato!!


Voto:

Ha tutti gli ingredienti per la riuscita della perfetta rom-com!


– Mari

Flash Review: "The Kiss of Deception" di Mary E. Pearson

aprile 16, 2025 0 Comments


Ciao readers!

Oggi una recensione veloce su The Kiss of Deception di Mary E. Pearson. 


Titolo: The Kiss of Deception (The Remnant Chronicles #1)
Autrice: Mary E. Pearson
Genere: YA, Romantasy
Pagine:
Data di uscita: 8 Luglio 2014
Data di uscita ITA: Inedito



Sinossi:
Il Regno di Morrighan è intriso di tradizioni e storie di un mondo passato, ma alcune tradizioni Lia non può sopportare. Come dover sposare qualcuno che non ha mai incontrato per assicurarsi un'alleanza politica. Stufa e pronta per una nuova vita, Lia fugge in un villaggio lontano la mattina del suo matrimonio. Si stabilisce tra la gente comune, incuriosita dall'arrivo di due misteriosi e affascinanti stranieri - e ignara che uno è il principe abbandonato e l'altro un assassino mandato per ucciderla. Gli inganni turbinano e Lia si ritrova sul punto di svelare segreti pericolosi - segreti che potrebbero svelare il suo mondo - anche se sente di innamorarsi.


Da anni avevo questa trilogia nella mia TBR list e finalmente mi sono decisa a leggere il primo libro. E fortunatamente direi, visto che adesso so che non continuerò con questa serie e posso eliminare i restanti dalla lista. Sì, è stato così terribile. Un susseguirsi di capitoli inutili su come la tanto badass principessa decide di scappare dal suo matrimonio combinato solo per finire a fare la cameriera e servire inconsapevolmente il tavolo del principe consorte rifiutato e dell'assassino mandato dal regno nemico per ucciderla. E sì, ecco che parte subito l'instalove per il bello aitante giovane con i capelli neri e gli occhi di ghiaccio e anche una dinamica alla love triangle che include l'altro bel aitante giovane biondino. 

Vi giuro, una noia incredibile.

L'unico elemento salvabile di questo primo romanzo è il fatto che fino ad un certo punto non sappiamo chi dei due sia il principe e chi l'assassino. Questa è l'unica idea interessante che posso riconoscere all'autrice.

Solo verso la fine del libro è descritto un momento di vera tensione e forza emotiva, ma non sufficiente per me purtroppo per continuare con il resto della serie. Troppi elementi confusionari, mai spiegati abbastanza e scelte stupide fatte passare per fenomenali.

Quindi, a chi è indeciso sull'iniziare questa trilogia dico: "Rifiutate l'offerta e andate avanti". Non lo rimpiangerete.


Voto:

due stelle solo per la suspence data dall'incognita
su chi fosse il principe e chi l'assassino,
per il resto datevi alla fuga

– Mari