Visualizzazione post con etichetta Colleen Hoover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colleen Hoover. Mostra tutti i post

TWOR consiglia: Libri con una dolce ma complicata storia d'amore

dicembre 17, 2017 0 Comments


Ciao ragazzi!
Tantissimi lettori mi chiedono sempre dei consigli su quali libri di un determinato genere leggere, quindi ho deciso di realizzare proprio qui sul blog una nuova rubrica: TWOR consiglia.
Cercherò ogni settimana di proporre delle letture nuove ed interessanti, quindi rimanete collegati e se avete qualche richiesta o domanda da farmi non esitate a commentare!

Questa settimana voglio parlarvi di quattro letture che mi sono rimaste nel cuore e che presentano tutte una storia d'amore molto dolce, ma che dovrà affrontare diverse difficoltà. Forse qualche libro già lo conoscete, ma se avete avuto delle perplessità nell'iniziare a leggerlo, spero che questo articolo riesca a risolverle.

Enjoy!




Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore
Titolo originale: Slammed
Autore: Colleen Hoover
Editore: Fabbri Editore
Data di pubblicazione: Giugno 2013


Sinossi:
Lake ha vissuto l'anno peggiore del la sua vita: la morte del padre, i litigi con la madre, un trasloco in una nuova città e la fatica di reinventarsi una vita. Finché non conosce Will, il vicino di casa. Anche lui è stato costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa tra di loro è immediata, ma il primo giorno di lezione Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will ha solo qualche anno più di lei, ma è uno dei suoi professori. Eppure quello che c'è tra di loro, a partire da un primo bacio scambiato quando ancora non sapevano di doversi evitare, sembra irresistibile. E così Lake e Will - costretti a restare lontani - si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam (una gara di versi) per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine, è qualcosa di molto semplice ed essenziale: come ha scritto la famosa poetessa Emily Dickinson, tutto ciò che sappiamo dell'amore è che l'amore è tutto. E spesso è l'unica forza che può tenerci a galla quando ogni cosa intorno a noi sembra mandarci a fondo.


Adesso sicuramente state pensando: "Ancora un'altra storia tra studentessa e professore?" Ma Slammed in realtà è molto di più. Tutto ciò che sappiamo dell'amore tratta di temi molto importanti come la famiglia, la forza di reinventarsi una vita, di andare avanti e di superare ostacoli che all'inizio sembrano insormontabili. Il tutto arricchito con uno stile narrativo invidiabile e per la maggior parte delle volte infallibile, condito con dei testi poetici molto evocativi ed emozionanti. Slammed è una storia d'amore e di perdita, di rivincita e di sconfitta, di risate e di dolore. In realtà Colleen Hoover è una garanzia, quindi qualsiasi suo scritto può essere l'ideale se state cercando un romanzo contemporaneo che non presenta esclusivamente tratti romantici, ma anche uno sprazzo di vita assolutamente reale. 






Titolo: Il cavaliere d'inverno
Titolo originale: The Bronze Horseman
Autore: Paullina Simons
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 21 Maggio 2013


Sinossi:
Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell'Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un'attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.


Il cavaliere d'inverno è stato uno dei romanzi più belli che ho letto nel 2016. Devo ammettere che all'inizio avevo molte riserve, dovute prevalentemente all contesto. Dopo diversi ripensamenti, ho finalmente preso in mano questo libro e me ne sono innamorata. Mi sono innamorata delle ambientazioni descritte, dei rapporti sociali di quel tempo, della forza e della disperazione di uomini di guerra e della potenza che può nascere da un sentimento d'amore. La storia di Tatiana e Alexander è epica e secondo me ogni lettore dovrebbe leggerla. Qui potete leggere la mia recensione approfondita su questo romanzo.





Titolo: Innamorarsi. Istruzioni per l'uso
Titolo originale: Fall In Love
Autore: Cecelia Ahern
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 15 Gennaio 2015


Sinossi:
"Come godersi la vita in trenta semplici mosse, Come trovare il proprio luogo felice, Quarantadue piccoli trucchi per sconfiggere l'insonnia" Christine ha trentatré anni, una faticosa rottura sentimentale in corso, qualche difficoltà sul lavoro e un'abnorme fiducia nei consigli dei manuali di autoaiuto. Ma quando sull'Ha'penny Bridge di Dublino, una sera d'inverno, vede un uomo disperato sul punto di buttarsi nel fiume Liffey, le tocca mettere da parte le proprie insicurezze e affrontare quelle altrui. Perché quella notte, nei confronti dello sconosciuto che vuole farla finita, ha una reazione istintiva, e senza neanche sapere come si trova a stringere con lui un patto folle. Il bellissimo Adam accetta di vivere fino al trentacinquesimo compleanno, e Christine ha solo due settimane di tempo per dimostrargli che non è mai troppo tardi per potersi innamorare ancora. Della vita, e forse non solo.


Innamorarsi. Istruzioni per l'uso è una lettura molto piacevole e densa di significati. Abbiamo un ragazzo che non sa più cosa volere dalla sua vita e una ragazza che cerca di ripartire da zero. Questo romanzo parla del viaggio che entrambi i protagonisti devono intraprendere per sentirsi finalmente sereni con se stessi e per essere finalmente veramente vivi. Qui potete trovare la mia recensione completa.







Titolo: Io prima di te
Titolo originale: Me Before You
Autore: Jojo Moyes
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione:

Sinossi
A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione.
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l'ha inchiodato su una sedia a rotelle gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti.
Nessuno dei due, comunque, sa che la propria vita sta per cambiare per sempre.



Io prima di te è diventato un cult per me. Io l'ho letto quando era stato appena pubblicato in Italia, quindi sono stata la prima ad innamorarmene e ad appassionarmi alla storia di Lou e Will. Molti di voi forse hanno visto il film prima di leggere il libro, magari alcuni di voi pensano che non sia necessario leggerlo. Io vi esorto invece a farlo per diversi motivi: perché pochissime volte un film è migliore e più esaustivo di un libro e perché la storia di Will e Lou deve essere assaporata pagina dopo pagina, lacrima dopo lacrima. 




Qui finisce il nostro primo appuntamento con TWOR consiglia. Spero che vi sia piaciuto e alla prossima!


-Mari

SalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

#top10authors : le autrici che non puoi assolutamente farti mancare!

gennaio 06, 2017 0 Comments
 Buone feste ragazze! Come le state passando? Per quanto mi riguarda sto facendo solo due cose: mangiare e leggere :)
 Ovviamente gli obiettivi iniziali che mi ero posta per queste vacanze natalizie erano leggermente diversi: studio e rigore a tavola. Beh, come avete potuto constatare, i miei piani sono andati tutti in fumo.. Fa niente, sarà per il prossimo anno!

 Dunque, come avete postuto notare se ci seguite su Instagram (the_wanderingsofreaders ), ogni sabato sera postiamo una foto con in allegato una top 10; oggi vi parlerò della nostra fantastica ed imperdibile #TOP10AUTHORS !

#top10authors
 Come siamo arrivate a scrivere la nostra top 10? 
 Ovviamente... leggendo!
 Non esiste modo migliore che leggere un libro dietro l'altro di uno scrittore in particolare, senza lasciarsi influenzare dalle opinioni degli altri lettori. Perché non si può basare il proprio giudizio su uno scrittore, un libro, un film, una serie tv... solo su un qualcosa detto da qualcun altro senza prima averlo provato di persona. Altra regola importante: un solo libro non determina il successo (o l'insuccesso) di un autore. Potrei farvi numerosi esempi che si riferiscono ad una delle

Recensione "It Ends With Us" di Colleen Hoover

dicembre 05, 2016 0 Comments
Ciao ragazzi!
Come state? Ieri è stata una giornata per me all'insegna del Natale: con mia madre abbiamo realizzato delle decorazioni per l'albero e anche delle ghirlande da mettere in giro per casa.. Voi siete già entrati nel clima natalizio? Se volete potete seguire i nostri aggiornamenti su Instagram! (Per vedere il nostro profilo clicca qui)

Tornando ai nostri amati libri, oggi vi parlo dell'ultimo capolavoro di Colleen Hoover. Chi ci segue e  ha letto le mie passate recensioni su quest'autrice, ormai avrà capito che è una delle mie preferite. Stile entusiasmante, storie appassionanti e mai scontate o prevedibili, personaggi che ti rimangono nel cuore: questi sono gli ingredienti di ogni romanzo di CoHo. It Ends With Us, l'ultimo appunto ad essere stato pubblicato, non è ancora uscito in Italia, ma io, da vera appassionata e da vera letttrice impaziente, ho acquistato la copia in lingua originale. Devo dirvi la verità: ho finito di leggere questo libro circa due settimane fa, ma prima di questo momento non sono riuscita ad aprire la pagina del blog e scrivere una recensione. 
Dopo vi spiegherò perché, ma adesso ecco a voi la nostra review!





Titolo: It Ends with Us 
Autore: Colleen Hoover
Casa editrice: Atria Books
Pagine: 384
Data di uscita USA: 1 Agosto 2016
Data di uscita ITA: 1 marzo 2022



Sinossi:

Qualche volta è chi ti ama di più che ti causa più dolore. 

Lily non ha mai avuto una vita facile, ma questo non l'ha mai fermata dal lavorare duramente per la vita che voleva avere. Ha percorso una lunga strada dalla piccola cittadina del Maine dove era cresciuta - si è laureata al college, si è trasferita a Boston e ha iniziato la propria attività lavorativa. Quindi quando inizia a sentire qualcosa per il bellissimo neurochirurgo Ryle Kincaid, tutto nella vita di Lily sembra troppo bello per essere vero. Ryle è assertivo, cocciuto, forse anche un po' arrogante. Ma è anche sensibile, brillante e ha un vero punto debole per Lily. E il suo aspetto con il camice bianco di sicuro non da' fastidio. Lily non riesce a toglierselo dalla testa. Ma la completa avversione di Ryle verso le relazioni è un problema. Anche se sembra che Lily stia diventando un'eccezione alle sue regole di "non frequentazione", lei non può fare a meno di pensare cosa l'ha reso così schivo ai legami dal primo momento. Mentre i dubbi sulla sua nuova relazione le riempiono i pensieri, lo stesso accade riguardo Atlas Corringan - il suo primo amore e un legame con il passato che si è lasciata alle spalle. Lui è stato la sua sua anima gemella, il suo protettore. Quando Atlas riappare improvvisamente, tutto quello che Lily ha costruito con Ryle è in pericolo. 







Recensione "9 Novembre" di Colleen Hoover

ottobre 23, 2016 0 Comments

Bonjour!

Oggi è un grande giorno per me! Ho appena finito di leggere un libro che aspettavo da mesi e non potevo aspettare un minuto di più per presentarvi la mia recensione. Specialmente perché stiamo parlando di una delle autrici che amo in modo assoluto.Fate spazio gente alla regina del romance (almeno per me): ecco a voi il nuovo romanzo uscito in Italia di Colleen Hoover, 9 Novembre. Preparatevi, vi dico solo questo. 




Titolo: 9 Novembre
Titolo originale: November 9
Autore: Colleen Hoover
Editore: Leggereditore
Pagine: 308
Prezzo di copertina: €14.90
Prezzo eBook: €6.99
Data di pubblicazione: 20 Ottobre 2016



Sinossi:

È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre l’anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la sua vita, il terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo, impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il rimpianto. Come per strappare al destino quell’inevitabile separazione, Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti, tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben.


Anteprima "November 9" di Colleen Hoover!

settembre 28, 2016 0 Comments
Ragazzi ragazzi ragazzi!

ATTENZIONE! Sta per arrivare in Italia un nuovo romanzo di Colleen Hoover, November 9. Dire che non vedo l'ora di leggerlo è davvero poco: ho aspettato ad acquistarlo in inglese proprio per la sua imminente uscita anche in italiano.. Scommetto quello che volete che farà impazzire di nuovo tutti gli appassionati di CoHo e non solo. Get ready e iniziate già adesso a fare spazio sulla vostra libreria o sul vostro eReader!





Titolo: 9 Novembre
Titolo in lingua originale: November 9
Autrice: Colleen Hoover
Casa editrice: Leggereditore
Prezzo cartaceo:--
Prezzo ebook:--
Data di uscita: 10 Ottobre 2016




Trama:

Fallon incontra Ben, un aspirante scrittore, il giorno prima del suo già programmato trasferimento dall'altra parte del paese.

Anteprima "It Ends with Us" di Colleen Hoover. Inedito (per ora) in Italia, il nuovo romanzo già pluriacclamato di una tra le autrici più amate

settembre 17, 2016 0 Comments
Ciao ragazzi! Come avete potuto vedere dal titolo oggi vi presento il nuovo romanzo della Hoover! PAM PAM! Preparatevi, perché sono convinta che questa sia una di quelle opere che difficilmente vengono dimenticate e che ti impediscono di proseguire con una nuova lettura fino a quando non si è esaurita completamente tutta l'eccitazione. Il 2 Agosto è uscito in America It Ends with Us e solo dopo poche settimane ha ottenuto migliaia di recensioni su Amazon, mantenendo un rating di ben 5 stelle!! Se questo non è un MUST non saprei proprio che pensare! Io intanto ho già prenotato una copia in inglese.. Non vedo proprio l'ora che arrivi! Ma per il momento ci accontentiamo tutti di questa anteprima :D

it-ends-with-us
Titolo: It Ends with Us 
Autore: Colleen Hoover
Casa editrice: Atria Books
Pagine: 384
Prezzo cartaceo: $9.60 (paperback)
Prezzo ebook: $8.98
Data di uscita in Italia: inedito


Sinossi:
Qualche volta è chi ti ama di più che ti causa più dolore. 

Recensione "Forse un giorno" di Colleen Hoover. Ritorna in Italia una tra le scrittici più amate d'America.

marzo 07, 2015 0 Comments
Popolo di The Wanderings of Readers ascoltate! Finalmente è arrivato in Italia il nuovo romanzo di Colleen Hoover, autrice di bestsellers pluripremiata dalla stampa americana e mondiale. Dopo, infatti, Tutto ciò che sappiamo dell'amore, Hopeless e Loosing Hope, approda anche qui da noi Forse un giorno, primo della serie Maybe. Vi assicuro che questo romanzo autoconclusivo vi lascerà con il fiato sospeso fin dalla prima pagina! 

Titolo: Forse un giorno
Titolo originale: Maybe Someday (Maybe #1)
Autrice: Colleen Hoover
Editore: Leggereditore
Pagine: 352
Prezzo cartaceo: €9,90
Prezzo e-book: €4,99
Il nostro voto:
http://www.picgifs.com/glitter-gifs/s/stars/picgifs-stars-52611.gifhttp://www.picgifs.com/glitter-gifs/s/stars/picgifs-stars-52611.gifhttp://www.picgifs.com/glitter-gifs/s/stars/picgifs-stars-52611.gifhttp://www.picgifs.com/glitter-gifs/s/stars/picgifs-stars-52611.gifhttp://www.picgifs.com/glitter-gifs/s/stars/picgifs-stars-52611.gif

Trama:
Sydney Blake, un’aspirante musicista di vent’anni, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata del suo meraviglioso ragazzo Hunter e convive con la sua migliore amica Tori. Ma tutto cambia quando scopre che Hunter la tradisce con Tori. Ora Sydney deve decidere che ne sarà della sua vita. È attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le dà armonia e vibrazioni. E anche Ridge non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sydney: a quanto pare, ha trovato la sua musa. Quando, finalmente, si incontrano, scoprono di avere bisogno l’uno dell’altra...